Quesiti a risposta aperta – Scienze Giuridiche ed Economiche – Scienze Economico-aziendali – Classi di concorso A45 – A46 – 526/8C
Il prezzo originale era: 24,00€.22,80€Il prezzo attuale è: 22,80€.

Quesiti a risposta aperta per la preparazione ai concorsi a cattedra – con Espansioni online
Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Numero Pagine |
288 |
---|---|
Codice ISBN |
9788891425522 |
Codice Interno |
526/8C |
Formato |
17 x 24 |
INDICE/PAGINE SAGGIO |

Effettuando il tuo acquisto su questo portale avrai in omaggio un codice coupon con il quale potrai sbloccare per 30 giorni la versione Premium del Simulatore Quiz di Concorsando.it
Questo manuale e pensato per la preparazione ai concorsi a cattedra in cui sono presenti prove scritte con quesiti a risposta aperta ed e relativo ai programmi delle classi di concorso A45 – Scienze economico-aziendali ed A46 – Scienze giuridiche ed economiche.
Il testo, aderente ai contenuti del programma concorsuale, presenta domande a risposta aperta formulate secondo le differenti tipologie proposte nei più recenti concorsi a cattedra, che hanno riguardato sia quesiti ?nozionistici? tesi a misurare soprattutto le competenze disciplinari, sia domande riguardanti la conoscenza degli aspetti metodologico-didattici, per valutare le competenze in quest’ambito dell’aspirante insegnante.
Nello specifico i quesiti contenuti nel volume attengono ai seguenti argomenti:
1. Parte prima – Discipline giuridiche ed economiche, che riguarda, tra l’altro, i caratteri generali dell’ordinamento giuridico, il diritto pubblico, il diritto civile, il diritto commerciale, pur non trascurando le discipline di settore (legislazione turistica, legislazione sanitaria etc.), oltre a l’economia politica e il sistema economico, il comportamento del consumatore, la produzione (prezzi e mercati), l’analisi del reddito nazionale, la moneta e il credito, lo sviluppo economico, le relazioni economiche internazionali, l’intervento pubblico in economia e l’attività finanziaria pubblica.
2. Parte seconda – Discipline economico-aziendali, che concerne sia le caratteristiche dell’azienda, il suo funzionamento e le sue modalità di gestione, le diverse scritture di rilevazione attraverso il metodo della partita doppia nonché le modalità di gestione dei beni strumentali e del magazzino, che gli aspetti relativi al costo del personale e al sistema di tassazione aziendale.
Le proposte di svolgimento delle risposte ?aperte? di questo manuale tengono conto del tempo che si ha a disposizione in sede di prova di esame computer based, che e generalmente ridotto e che, come tale, impone grandi capacita di sintesi; ma, nel contempo, risultano esaustive e corredate da informazioni approfondite, tali da avere la funzione, oltre che di verifica dell’esattezza della risposta che il candidato proverà a formulare, anche di corredo alla sua preparazione.
Attraverso il QR Code, posto in ultima pagina, e possibile, inoltre, accedere ad una vasta selezione di quesiti assegnati ai precedenti concorsi.
526/8C