Concorso Comune di Messina 100 Agenti di Polizia Locale Area Istruttori – Manuale – 330/ME
Il prezzo originale era: 38,00€.36,10€Il prezzo attuale è: 36,10€.

Manuale per tutte le prove – Diritto amministrativo con particolare riguardo all’attività della P.A. – Ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 267/2000) – Tutela della privacy (D.Lgs. 196/2003) Pubblico impiego locale e Codice di comportamento dei dipendenti pubblici – Diritto penale – Procedura penale – T.U. in materia di pubblica sicurezza – Normativa sulla depenalizzazione (L. 689/1981) – Normativa nazionale e regionale in materia di Polizia locale – Codice della strada e regolamento di esecuzione – Competenze trasversali (problem solving, gestione dello stress, lavoro in gruppo rapporti con il pubblico) – Logica (quiz) – Inglese e Informatica (online) – Software per la simulazione della prova d’esame – Online: espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto e normativa di interesse
Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Peso | 1,165 kg |
---|---|
Numero Pagine |
794 |
Codice ISBN |
9788891438911 |
Codice Interno |
330/ME |
Formato |
17 x 24 |
INDICE/PAGINE SAGGIO |

Effettuando il tuo acquisto su questo portale avrai in omaggio un codice coupon con il quale potrai sbloccare per 30 giorni la versione Premium del Simulatore Quiz di Concorsando.it
Il libro Concorso Comune di Messina – 100 Agenti di Polizia locale viene incontro alle esigenze di quanti si preparano per affrontare le prove preselettive, scritte e orali del concorso bandito dal Comune di Messina per la copertura di 100 posti, a tempo pieno e indeterminato, di Agente di Polizia locale, Area degli Istruttori (secondo il sistema di classificazione introdotto dal CCNL 16-11-2022). (Leggi qui l’articolo sul Blog Simone Concorsi).
Sono dunque riportate tutte le materie richieste nel relativo bando, quali:
– Diritto amministrativo, con particolare riguardo all’attività della P.A. e alla disciplina della privacy;
– Diritto penale e Diritto processuale penale;
– Testo Unico in materia di pubblica sicurezza;
– Normativa sulla depenalizzazione (L. 689/1981);
– Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali (D.Lgs. 267/2000);
– Pubblico impiego locale (D.Lgs. 165/2001), diritti, obblighi, responsabilità e Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013);
– Normativa nazionale e della Regione Sicilia in materia di polizia locale;
– Codice della strada e Regolamento di esecuzione;
– Capacità relazionali e situazionali (problem solving, gestione dello stress, lavoro in gruppo e rapporti con il pubblico);
– Logica (quiz);
– Inglese e informatica (online).
Nell’area riservata online sono altresì disponibili:
– un software con migliaia di quiz inerenti tutte le materie trattate, grazie ai quali il candidato può esercitarsi e testare il livello di preparazione raggiunto;
– espansioni semplificate in cui si evidenziano i concetti fondamentali e le parole chiave delle discipline giuridiche, particolarmente utili per chi studia diritto per la prima volta;
– approfondimenti e normativa di interesse, in particolare quella della Regione Sicilia in materia di polizia locale.
330/ME