La Costituzione Esplicata, spiegata e commentata articolo per articolo, si presenta profondamente rinnovata nella grafica e nei contenuti, sempre mantenendo inalterata la formula di «esplicazione» che consente, contestualmente allo studio manualistico, un immediato confronto con le norme della Costituzione italiana.
Grazie agli originali apparati di commento il testo si pone l’obiettivo di avvicinare gli studenti universitari e i concorsisti al dato normativo, fornendo gli strumenti necessari per fare il punto sugli istituti anche attraverso un’analisi della giurisprudenza più recente e della dottrina più significativa.
Tra gli accorgimenti metodologici e grafici si segnalano:
- l’uso di caratteri chiari e leggibili per una lettura più scorrevole;
- opportune definizioni che agevolano la comprensione dell’articolo;
- un ricco corredo di note esplicative a completamento dell’analisi del testo normativo;
- essenziali collegamenti e opportuni rinvii alle definizioni e agli altri articoli della Costituzione ma anche della legge e della normativa europea e internazionale;
- tavole introduttive e riquadri di approfondimento (riportati su fondo grigio) per individuare la ratio di ogni disposizione;
- un indice analitico-alfabetico che agevola la ricerca e la comprensione degli articoli della Costituzione della Repubblica italiana.
Questa XXIII edizione della Costituzione Esplicata, come sempre, è aggiornata ai più recenti novità, fra cui la sent. 10/2025 della Corte costituzionale in merito all’abrogazione della L. 86/2024 sull’attuazione dell’autonomia differenziata.
Novità di quest’anno è l’App Codici Simone, che permette di consultare il testo dallo smartphone e di averlo sempre aggiornato in tempo reale. L’App è disponibile sia per dispositivi Android che iOS ed è scaricabile gratuitamente attraverso il QrCode in calce a questo Codice.
Della Costituzione Italiana esplicata è disponibile anche la versione Minor, in un comodo formato tascabile
E5