Concorso Sapienza Università di Roma 62 posti Area amministrativo gestionale – Manuale – 333/S
Il prezzo originale era: 38,00€.36,10€Il prezzo attuale è: 36,10€.

Manuale per la preparazione – Diritto amministrativo (privacy, trasparenza, anticorruzione, incompatibilità e inconferibilità) – Normativa in materia di contratti pubblici – Contabilità pubblica con riferimento ai sistemi contabili e d bilancio delle università – Programma Next Generation Eu, PNRR e Missione 4 (Istruzione e Ricerca) – Legislazione universitaria – Statuto e Regolamenti dell’Università degli studi di Roma (online) – Lingua inglese – Informatica – Espansioni online
Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Peso | 1,14 kg |
---|---|
Numero Pagine |
692 |
Codice ISBN |
9788891437846 |
Codice Interno |
333/S |
Formato |
17 x 24 |
INDICE/PAGINE SAGGIO |

Effettuando il tuo acquisto su questo portale avrai in omaggio un codice coupon con il quale potrai sbloccare per 30 giorni la versione Premium del Simulatore Quiz di Concorsando.it
Il Manuale Concorso Sapienza Università di Roma 62 posti Area amministrativo gestionale è diretto alla preparazione di tutte le prove d’esame di questo nuovo concorso a Roma del 2024. (Leggi l’articolo sul blog Simone Concorsi).
In particolare, il testo s’indirizza ai seguenti profili:
— 16 posti di cat. EP dell’area amministrativo-gestionale;
— 46 posti di cat. D dell’area amministrativo-gestionale.
Pertanto, il testo, seguendo i programmi dei bandi, è così strutturato:
— Parte I – Diritto amministrativo (privacy, trasparenza, anticorruzione, incompatibilità e inconferibilità);
— Parte II – Normativa in materia di contratti pubblici;
— Parte III – Contabilità pubblica con riferimento ai sistemi contabili e di bilancio delle università;
— Parte IV – Programma Next Generation EU, PNRR e Missione 4 (Istruzione e Ricerca);
— Parte V – Legislazione universitaria;
— Parte VI – Inglese;
— Parte VII – Informatica;
— Statuto e Regolamenti dell’Università degli studi di Roma La Sapienza (online).
Online sono disponibili espansioni normative e di approfondimento.
333/S