Concorso DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi – Quiz Commentati per la prova scritta
Il prezzo originale era: 36,00€.34,20€Il prezzo attuale è: 34,20€.

Quiz Commentati per la prova scritta – Diritto costituzionale e diritto amministrativo, con riferimento al diritto dell’Unione europea – Diritto civile – Contabilità pubblica. Gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche – Diritto del lavoro e pubblico impiego contrattualizzato – Gestione amministrativa delle istutizioni scolastiche autonome – Legislazione scolastica – Stato giuridico del personale scolastico – Diritto penale (reati contro la P.A.) – Con Software per la simulazione della prova
Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Esaurito
Peso | 0,893 kg |
---|---|
Anno Edizione |
III |
Numero Pagine |
656 |
Codice ISBN |
9788891433725 |
Codice Interno |
530/A |
Formato |
17 x 24 |
INDICE/PAGINE SAGGIO |

Effettuando il tuo acquisto su questo portale avrai in omaggio un codice coupon con il quale potrai sbloccare per 30 giorni la versione Premium del Simulatore Quiz di Concorsando.it
Nella G.U. del 30 ottobre 2022, n. 231 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’istruzione 28 giugno 2022, n. 146, con il quale si disciplina il concorso per titoli ed esami a Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi-DSGA. In particolare, è stabilito che le prove d’esame sono due: una prova scritta e una prova orale.
Questo testo, aggiornato alla legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio 2023), è diretto alla preparazione della prova scritta del concorso, che consiste in quesiti a risposta multipla, ed è così strutturato:
— Parte prima, formata da 1100 quiz a risposta multipla commentati sulle seguenti materie
– Diritto costituzionale e diritto amministrativo, con riferimento al diritto dell’Unione europea,
– Diritto civile,
– Diritto penale, con particolare riguardo ai reati contro la P.A.,
– Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato,
– Legislazione scolastica,
– Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico,
– Contabilità pubblica, con particolare riferimento alla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche;
— Parte seconda, composta da 1200 quiz a risposta multipla, non commentati, tratti dalla banca dati ufficiale del precedente concorso.
Completa il libro il software online contenente migliaia di quiz per esercitarsi con infinite simulazioni in vista della prova d’esame.
Infine, dal momento che nel corso del 2023 si profilano alcune riforme attuative del PNRR che incideranno anche sugli ordinamenti scolastici, tra le espansioni online si darà conto delle novità legislative fino alla prova scritta del concorso.
530/A