Elettrotecnica per i concorsi pubblici – Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi – 390/1
Il prezzo originale era: 17,00€.16,15€Il prezzo attuale è: 16,15€.

Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi – Le leggi di Maxwell e di Kirchhoff – Il campo elettrico e la legge di gauss – Bipoli, N-poli e sistemi a N-porte – I circuiti in evoluzione libera e forzata – I circuiti risonanti – L’accopiamento magnetico – Con i quiz per l’autovalutazione e la simulazione delle prove di concorso
Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Peso | 0,252 kg |
---|---|
Numero Pagine |
160 |
Codice ISBN |
9788891433985 |
Codice Interno |
390/1 |
Formato |
17 x 24 |
INDICE/PAGINE SAGGIO |

Effettuando il tuo acquisto su questo portale avrai in omaggio un codice coupon con il quale potrai sbloccare per 30 giorni la versione Premium del Simulatore Quiz di Concorsando.it
Il manuale Elettrotecnica per i concorsi pubblici nasce per venire incontro alle esigenze di chi intende partecipare ai sempre più frequenti concorsi nella P.A. per i profili tecnici ed è stato costruito sulla base degli argomenti maggiormente richiesti nei bandi.
Il testo riporta le nozioni fondamentali della materia, che riguarda le applicazioni pratiche dell’elettricità, ossia produzione, trasporto e utilizzo dell’energia elettrica attraverso opportune tecniche.
In particolare, sono analizzati i seguenti argomenti:
— le leggi di Maxwell e di Kirchhoff;
— il campo elettrico e la legge di Gauss;
— bipoli, N-poli e sistemi a N-porte;
— i circuiti in evoluzione libera e forzata;
— i circuiti risonanti;
— l’accoppiamento magnetico.
A completamento del libro è riportata una batteria di quiz a risposta multipla su tutte le tematiche trattate, ai fini di una corretta autovalutazione.
Il manuale Elettrotecnica per i concorsi pubblici, per le caratteristiche descritte, è particolarmente consigliato per la preparazione ai concorsi negli enti locali, nei Ministeri e nei Vigili del Fuoco, in quanto costituisce un ottimo strumento di ripasso per chi già possiede consolidate basi in tale disciplina, ma rappresenta un valido aiuto anche per chi la studia per la prima volta.
390/1