Concorso 1435 DSGA Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi – La Prova Orale – 530/B
Il prezzo originale era: 35,00€.33,25€Il prezzo attuale è: 33,25€.

Domande svolte sulle materie previste dal bando – Casi concreti risolti sulla funzione di DSGA – Esempi di brani in inglese tradotti – Quesiti di informatica
Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.
Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Peso | 0,690 kg |
---|

Effettuando il tuo acquisto su questo portale avrai in omaggio un codice coupon con il quale potrai sbloccare per 30 giorni la versione Premium del Simulatore Quiz di Concorsando.it
Il manuale Concorso 1435 DSGA, Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi – La Prova orale rappresenta un indispensabile strumento per affrontare la fase finale della procedura concorsuale.
La prova orale prevede:
- un colloquio sulle materie d’esame contenute nell’allegato B al bando, che accerta la preparazione del candidato sulle medesime e verifica la capacità di risolvere due casi attinenti alla funzione di DSGA;
- una verifica della conoscenza degli strumenti informatici e delle TIC di più comune impiego;
- una verifica della conoscenza della lingua inglese, mediante lettura e traduzione di un testo scelto dalla Commissione d’esame;
Il manuale, in aderenza al bando, è stato strutturato in tre parti:
- la prima è dedicata alle domande svolte relative alle discipline specialistiche (diritto costituzionale, amministrativo e dell’Unione europea; diritto civile; diritto penale e reati contro la P.A.; diritto del lavoro e pubblico impiego contrattualizzato; legislazione scolastica; ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche e stato giuridico del personale della scuola; contabilità pubblica e gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche);
- la seconda riporta quisiti svolti di Informatica e brani in Inglese tradotti;
- la terza è dedicata a casi concreti risolti e, laddove necessario, completi di atto. A questo proposito va sottolineato che il ventaglio di atti a firma del DSGA non è amplissimo; al contempo, però, egli stila, su impulso del Dirigente scolastico, molti documenti preparatori, coadiuvandolo nelle numerose attività di sua competenza. Di tale circostanza si è tenuto conto nella stesura della parte. La redazione di ciascun atto è preceduta da un inquadramento teorico dell’argomento, che concretizza la motivazione della scelta dello stesso. I casi proposti rappresentano, dunque, una guida e un punto di partenza per potere affrontare la tappa finale di questo complesso concorso.
Per tutti i libri di preparazione al Concorso DSGA nella scuola, puoi visitare la pagina dedicata.
530/B